Attività settimanale
-
Il dipartimento di Informatica dell' UNIVERSITÀ di TORINO, il 28 novembre 2014, ha proposto:
Teachers for Teachers 2014 (T4T-2014) http://t4t.di.unito.it"un laboratorio (gratuito) di introduzione al pensiero computazionale tenuto da insegnanti per insegnanti di ogni livello e tipo di scuola, costituito da varie unità da seguire singolarmente oppure comporre in un percorso di piú unità secondo le esigenze di ciascun partecipante".
Supportato dall'Univeristá di Torino e dal Dipartimento di Informatica della stessa universitá
In questo ambiente rendiamo disponibili i materiali del workshop, con licenza CC se non altrimenti specificato.
Aspettiamo dai partecipanti a T4T e dagli utilizzatori di questi materiali le loro osservazioni per continuare, durante l'a.s. 14/15, la collaborazione iniziata conT4T-2014 .
-
Relazione invitata: prof. A. R. Meo
-
Materiali di F. Ferrari e A. Rabbone
-
Esempi di Scratch abbastanza semplici per introdurre alla programmazione.
-
Slide per workshop 28 novembre
-
Racconto di un'esperienza didattica con studenti del corso di Laurea in Formazione primaria
-
Blog di Alessandro Rabbone. Contiene alcune riflessioni metodologiche didattiche su esperienze di programmazione (Coding) nella scuola primaria (sopratutto Code.org e Scratch)
-
-
Materiali di A. Barbero
-
Slide presentate al T4T 2014 sulle Scratch Extensions e su altri strumenti nuovi e meno nuovi per il coding.
-
Script Scratch 2.0 che utilizzano le Scratch extensions
-
-
Materiali di E. Giovannetti
-
Materiali di Maria Beatrice Rapaccini, Alberto Barbero
-
DIDATTICA APERTA 2014