Seconda serie di incontri per il progetto Scuola2.0

con G.B.Demo, Dipartimento di Informatica, Universitá degli studi di Torino\

 

Per la seconda parte degli incontri Scuola2.0 è proposto un laboratorio finalizzato a realizzare una attività immediatamente  proponibile in classe. Per le scuole si  tratterebbe di una attività metà Scratch, metà qualunque altra materia. La parte Scratch può essere realizzata nei 5 incontri, di due ore ciascuno, di cui allego programma.

Chi è coinvolto in Scuola2.0 ed è già stato introdotto all’informatica con la prima serie di incontri viene con questa attività a  lavorare ad un progetto concreto che punta alla multidisciplinarietà per cui potrebbe col tempo attirare l'attenzione ed estendersi a più insegnanti contribuendo a diffondere un po' per volta il digitale in ciascuna scuola.

Come si è detto è una attività pensata e svolta in modo da essere direttamente proponibile nelle scuole:

- a classi del primo ciclo, a partire dagli 8-9 anni,

- con metodologia didattica di tipo apprendimento attivo (active learning) e pensa-in coppia-condividi (think-pair-share)

- all’inizio gli allievi sono divisi in gruppi di due o tre bambini, poi attività di classe.

Ultime modifiche: sabato, 27 febbraio 2016, 19:24